STANDARD
STANDARD
STANDARD
STANDARD
STANDARD
Tutela ha codificato un nuovo standard indirizzato alle Corporate Art Collection per certificare la gestione di qualità dei patrimoni culturali aziendali.
La certificazione si basa sui principi e sull'approccio della norma ISO 9001, declinandola sulle specificità legate alla conservazione dei beni e alla presa di coscienza del loro valore intrinseco ed estrinseco.
Tutela fornisce delle linee guida, e verifica le modalità, di azioni come la conservazione dei beni, la catalogazione, la sicurezza, la comunicazione, la valorizzazione, la sua permeabilità nel tessuto corporate ma anche presso la comunità, il suo valore e l'impatto economico che ne deriva a livello di bilancio. Tutela inoltre promuove quella che definiamo "gestione dinamica" del patrimonio culturale e il riconoscimento di questa certificazione apporta immediati benefici all'azienda che la riceve:
SALVAGUARDARE IL VALORE
del patrimonio posseduto in termini culturali ed economici
AUMENTARE IL VALORE
del patrimonio mediante il protocollo di gestione dinamica
DOW JONES INDEX
utilizzare la certificazione per i criteri di sostenibilità del Dow Jones
EFFICIENTARE IL BILANCIO
aziendale tramite la certificazione del patrimonio
BILANCIO SOSTENIBILE
per l'attività di tutela, conservazione e valorizzazione di un patrimonio culturale comune
SGRAVI FISCALI
il costo della certificazione è detraibile
OBIETTIVO
Il nostro obiettivo è quello di specificare i requisiti minimi di un Sistema di Gestione per le Corporate Art Collection al fine di dimostrare e migliorare l'impegno nella tutela, conservazione e valorizzazione delle opere stesse, con l'obiettivo finale di assicurarne la fruibilità nel tempo per le future generazioni e garantire il progressivo incremento di valore.