STANDARD
STANDARD
STANDARD
STANDARD

L'ASSOCIAZIONE
Tutela è un'associazione che, partendo dal CODICE dei Beni Culturali, promuove la coscienza e la conoscenza del patrimonio culturale, con particolare riferimento corporate.
​
I PUNTI FONDAMENTALI della nostra Mission sono:
​
-
Connettere attraverso la condivisione di esperienze il mondo culturale privato
​
-
Promuovere la presa di coscienza circa l'importanza del patrimonio cultutrale
​
-
Definire linee guida a livello di tutela, conservazione e valorizzazione dei patrimoni culturali privati
​
-
Sviluppare sistemi di condivisione e valorizzazione mediante nuove tecnologie
​
Il nostro obiettivo è quello di specificare i requisiti minimi di un Sistema di Gestione per le Corporate
Art Collection al fine di dimostrare e migliorare l'impegno nella tutela, conservazione e valorizzazione delle opere stesse, con l'obiettivo finale di assicurarne la fruibilità nel tempo per le future generazioni e garantire il progressivo incremento di valore.
OBIETTIVO
Il nostro obiettivo è quello di specificare i requisiti minimi di un Sistema di Gestione per le Corporate
Art Collection al fine di dimostrare e migliorare l'impegno nella tutela, conservazione e valorizzazione delle opere stesse, con l'obiettivo finale di assicurarne la fruibilità nel tempo per le future generazioni e garantire il progressivo incremento di valore.
LA PROCEDURA
1
Contattare Tutela per conoscere lo standard
5
Tutela analizza la documentazione rivelata
2
Un responsabile Tutela fisserà un incontro conoscitivo con l'azienda.
6
Il soggetto riceve la comunicazione con l’esito.
3
Si avvierà così il processo di supporto all’analisi dei target per ottenere la certificazione.
​
FATTO
LA CERTIFICAZIONE É VOSTRA​.
4
Due Auditor si recheranno presso il soggetto richiedente per effettuare le verifiche.
​
La certificazione ha validità triennale.
​
Ogni anno vengono fatti dei controlli - audit intermedi - per suportare e registrare l'attività del soggetto accreditato.

